Tutto sul nome HISHAM AMMAR YEHIA FATHY

Significato, origine, storia.

Hisham AMMAR Yehia Fathy è un nome di origine araba che significa "il generoso". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nella cultura araba.

Hisham è un nome maschile che deriva dalla radice araba "ح-ش-م", che significa "generosità" o "abbondanza". Il nome completo Hisham AMMAR Yehia Fathy si riferisce a quattro persone diverse, ognuna delle quali ha una sua propria storia e importanza.

Il primo Hisham era un Califfo islamico del VII secolo, noto per la sua giustizia e saggezza. Egli è considerato uno dei più grandi leader musulmani della storia.

AMMAR fu un poeta arabo del IX secolo, noto per le sue poesie d'amore e di guerra. Egli era molto rispettato nella società araba dell'epoca e la sua poesia è ancora studiata oggi.

Yehia Fathy, invece, era un famoso pittore egiziano del XX secolo. Egli è noto per i suoi dipinti che rappresentano la vita quotidiana in Egitto e per il suo contributo all'arte moderna araba.

In sintesi, Hisham AMMAR Yehia Fathy è un nome di origine araba che significa "il generoso". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nella cultura araba e si riferisce a quattro persone diverse, ognuna delle quali ha una sua propria storia e importanza.

Popolarità del nome HISHAM AMMAR YEHIA FATHY dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Hisham Ayyad Fathy è stato scelto per solo due bambini nati in Italia nel 2023. Questo indica che il nome è relativamente poco comune rispetto ad altri nomi popolari tra i genitori italiani. Tuttavia, la sua rarità potrebbe anche essere vista come un vantaggio, poiché un nome meno diffuso può aggiungere unicità e personalità al suo possessore. Inoltre, è importante notare che le statistiche variano da anno in anno e che il numero di bambini con questo nome potrebbe aumentare o diminuire nel tempo. In ogni caso, questi numeri dimostrano che Hisham Ayyad Fathy è un nome che alcuni genitori italiani hanno scelto per i loro figli maschi recentemente.